Plaple Incontra Elisa Nicoli, green influencer.
Titoli simili
Eco narratrice: così ti racconto la sostenibilità
Elisa Nicoli è una green influencer oramai da 15 anni. Nasce come scrittrice di libri riguardanti la sua quotidianità sostenibile. Approda successivamente sui social, come Instagra, YouTube e Tik Tok, grazie ai quali ha la possibilità di trasmettere temi e consigli per la salvaguardia dell'ambiente ad un pubblico sempre maggiore.
Elisa Nicoli è una green influencer oramai da 15 anni. Nasce come scrittrice di libri riguardanti la sua quotidianità sostenibile. Approda successivamente sui social, come Instagra, YouTube e Tik Tok, grazie ai quali ha la possibilità di trasmettere temi e consigli per la salvaguardia dell'ambiente ad un pubblico sempre maggiore.
NewsPlaple Incontra Elisa Nicoli, green influencer.
Plaple incontraElisa Nicoli, green influencer, è Plaple perchè?
Gli ambasciatoriPlaple incontra Paola Galvani, Sindaco di Rottofreno Paola racconta a Plaple TV dei suoi obiettivi, sogni e speranze e del suo impegno per la sua città.
Plaple incontraBernard Dika
Plaple incontra Bernard Dika, portavoce del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, coordinatore delle progettualità Giovanisì. Storie di vita, l’arrivo in Italia, la scommessa del più giovane dirigente della pubblica amministrazione italiana. L’appello ai giovani, al futuro non già scritto, all’impegno come missione del presente.
Plaple incontra Bernard Dika, portavoce del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, coordinatore delle progettualità Giovanisì. Storie di vita, l’arrivo in Italia, la scommessa del più giovane dirigente della pubblica amministrazione italiana. L’appello ai giovani, al futuro non già scritto, all’impegno come missione del presente.
Plaple incontraPlaple incontra Vincenzo Falabella, Presidente della FISH. Vincenzo si racconta a Plaple TV, di qual è stato il suo percorso, di come si impegna nella sua attività a beneficio degli altri, di come per lui la disabilità è stata un nuovo inizio.
Plaple incontraEugenio Giani
Plaple Incontra Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana. La passione per la politica, l'attività a servizio della comunità. Crescere, migliorare, offrire alle nuove generazioni un futuro diverso, a misura d'uomo, improntato alla sostenibilità. Ambiente, persone, anche nella sfida personale del Governatore toscano.
Plaple Incontra Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana. La passione per la politica, l'attività a servizio della comunità. Crescere, migliorare, offrire alle nuove generazioni un futuro diverso, a misura d'uomo, improntato alla sostenibilità. Ambiente, persone, anche nella sfida personale del Governatore toscano.
Plaple incontraAnnalisa Scopinaro
In occasione della Giornata Mondiale dedicata alle malattie genetiche rare, Plaple incontra Annalisa Scopinaro, Presidente di Uniamo - Federazione Italiana Malattie Rare. La battaglia personale per la sensibilizzazione al tema, l'informazione, la cooperazione mirata a garantire un futuro migliore nell'esperienza personale che si traduce nell'impegno associativo.
In occasione della Giornata Mondiale dedicata alle malattie genetiche rare, Plaple incontra Annalisa Scopinaro, Presidente di Uniamo - Federazione Italiana Malattie Rare. La battaglia personale per la sensibilizzazione al tema, l'informazione, la cooperazione mirata a garantire un futuro migliore nell'esperienza personale che si traduce nell'impegno associativo.
Plaple incontraPlaple Incontra Mauro Del Barba, Parlamentare e Presidente Assobenefit. Le esperienze maturate, l'impegno sociale, la cooperazione finalizzata alla sostenibilità. Un focus sui desideri, sulle prospettive per il futuro.
Plaple incontraCarlo Rossetti
Plaple incontra Carlo Rossetti, Presidente onorario dell'AISA. Carlo si racconta a Plaple TV, di quali e quanti cambiamenti ha vissuto, del perchè ha accettato e scelto di essere presidente. Si definisce "catalizzatore di opportunità" e un "ricordatore". "Tutti hanno dei talenti, poi questi vanno sviluppati con l'impegno, lo studio, l'onestà."
Plaple incontra Carlo Rossetti, Presidente onorario dell'AISA. Carlo si racconta a Plaple TV, di quali e quanti cambiamenti ha vissuto, del perchè ha accettato e scelto di essere presidente. Si definisce "catalizzatore di opportunità" e un "ricordatore". "Tutti hanno dei talenti, poi questi vanno sviluppati con l'impegno, lo studio, l'onestà."
Plaple incontraSandrino Porru
Plaple incontra Sandrino Porru, Presidente della Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali (FISPES). Sandrino si racconta a Plaple TV, di quali sogni conserva per la vita di chi vive questo tipo di difficoltà e di quanto il cuore si riempie e migliora nel gioco di squadra. La cosa che preferisce fare è "non rendere la vita banale". "Il risultato maggiore è soprattutto quello di renderti conto di quanto è bello saper crescere insieme, saper raggiungere obiettivi insieme, ma soprattutto sentirsi giorno per giorno una persona migliore".
Plaple incontra Sandrino Porru, Presidente della Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali (FISPES). Sandrino si racconta a Plaple TV, di quali sogni conserva per la vita di chi vive questo tipo di difficoltà e di quanto il cuore si riempie e migliora nel gioco di squadra. La cosa che preferisce fare è "non rendere la vita banale". "Il risultato maggiore è soprattutto quello di renderti conto di quanto è bello saper crescere insieme, saper raggiungere obiettivi insieme, ma soprattutto sentirsi giorno per giorno una persona migliore".
Plaple incontraStefano Dalmonte
Plaple incontra Stefano Dalmonte, Presidente volontario della Fondazione Banco Alimentare dell'Emilia Romagna. Stefano si racconta a Plaple TV, di qual è il suo sogno nel cassetto e come è iniziata la sua esperienza nel volontariato del banco alimentare. Alti i numeri di pasti distribuiti e di persone aiutate. Una giornata spesa bene, così definisce una giorno dedicato a questo volontariato. "Il grande vantaggio della colletta è che un gesto semplice e immediato. Hai fatto una cosa concreta. A
Plaple incontra Stefano Dalmonte, Presidente volontario della Fondazione Banco Alimentare dell'Emilia Romagna. Stefano si racconta a Plaple TV, di qual è il suo sogno nel cassetto e come è iniziata la sua esperienza nel volontariato del banco alimentare. Alti i numeri di pasti distribuiti e di persone aiutate. Una giornata spesa bene, così definisce una giorno dedicato a questo volontariato. "Il grande vantaggio della colletta è che un gesto semplice e immediato. Hai fatto una cosa concreta. A
Plaple incontra