Dalla Sala Scirocco, in occasione dell'Assemblea Anci, le testimonianze di una "rete" che funziona. Piccoli tasselli di un puzzle con obiettivo nella sostenibilità ambientale e sociale, nel benessere collettivo anteposto a quello del singolo. Impatto positivo, contributo al progetto corale, il claim non poteva essere diverso: chi fa rete vince.
Rubrica: News
Tag: Nessun tag
Titoli simili
Mapei, Premio Cresco e Città Sostenibili
Città del futuro, città sostenibili. Per PlapleTv l'intervento di Grazia Signori, specialista di linea per Mapei. Il racconto delle attività aziendali dedicate ai temi della sostenibilità ambientale, il premio Cresco nato proprio con l'intenzione di favorire l'inversione green nello sviluppo delle città del presente e del futuro
Città del futuro, città sostenibili. Per PlapleTv l'intervento di Grazia Signori, specialista di linea per Mapei. Il racconto delle attività aziendali dedicate ai temi della sostenibilità ambientale, il premio Cresco nato proprio con l'intenzione di favorire l'inversione green nello sviluppo delle città del presente e del futuro
NewsMobilità Sostenibile, la formula Dott
Per Plaple Tv il racconto dell'azienda Dott, presente in Italia ed Europa, impegnata in percorsi di transizione verso forme sempre più efficaci di mobilità sostenibile. "Ci impegniamo a creare un servizio che vada bene per tutti e ovunque. È l'idea di rendere la micromobilità accessibile a tutti a guidarci. Ecco perché Dott è radicato nell'ecosistema locale. Abbiamo creato molte partnership in ogni città, per offrire corse locali a prezzi accessibili per tutte le tasche e in ogni quartiere".
Per Plaple Tv il racconto dell'azienda Dott, presente in Italia ed Europa, impegnata in percorsi di transizione verso forme sempre più efficaci di mobilità sostenibile. "Ci impegniamo a creare un servizio che vada bene per tutti e ovunque. È l'idea di rendere la micromobilità accessibile a tutti a guidarci. Ecco perché Dott è radicato nell'ecosistema locale. Abbiamo creato molte partnership in ogni città, per offrire corse locali a prezzi accessibili per tutte le tasche e in ogni quartiere".
NewsEnergia e consapevolezza, il progetto "Pedal Power"
Con Plaple Tv Chiara Mazzatorta del progetto Pedal Power. Pedal Power è un’installazione di biciclette che permette la trasformazione dell’energia cinetica generata pedalando in energia elettrica. Questa energia prodotta dal pubblico in maniera ludica e partecipativa può essere utilizzata per alimentare ogni tipo di apparecchiatura elettrica e dar vita a eventi unici e sostenibili. Pedal Power è un progetto dell'Associazione Collettiva Trasforma.
Con Plaple Tv Chiara Mazzatorta del progetto Pedal Power. Pedal Power è un’installazione di biciclette che permette la trasformazione dell’energia cinetica generata pedalando in energia elettrica. Questa energia prodotta dal pubblico in maniera ludica e partecipativa può essere utilizzata per alimentare ogni tipo di apparecchiatura elettrica e dar vita a eventi unici e sostenibili. Pedal Power è un progetto dell'Associazione Collettiva Trasforma.
NewsUna questione di "rete" - Uniti si vince
Dalla Sala Scirocco, in occasione dell'Assemblea Anci, le testimonianze di una "rete" che funziona. Piccoli tasselli di un puzzle con obiettivo nella sostenibilità ambientale e sociale, nel benessere collettivo anteposto a quello del singolo. Impatto positivo, contributo al progetto corale, il claim non poteva essere diverso: chi fa rete vince.
Dalla Sala Scirocco, in occasione dell'Assemblea Anci, le testimonianze di una "rete" che funziona. Piccoli tasselli di un puzzle con obiettivo nella sostenibilità ambientale e sociale, nel benessere collettivo anteposto a quello del singolo. Impatto positivo, contributo al progetto corale, il claim non poteva essere diverso: chi fa rete vince.
NewsIn diretta dalla Sala Scirocco - Area conferenze ANCI
NewsUrban Award 7° Edizione - Vince Bologna
Progetti sostenibili, momento dedicato alla premiazione dei progetti virtuosi all'Assemblea Anci. 7° Edizione degli Urban Award, vince la città di Bologna con il progetto "Bologna città 30". Un progetto mirato a migliorare la sicurezza stradale, promuovere la mobilità sostenibile e aumentare qualità e fruibilità dell’ambiente e dello spazio pubblico. La delibera, che dà attuazione ai piani internazionali, europei, nazionali e locali per la sicurezza stradale, prevede che i 30 km/h diventino di fatto la normalità sulle strade urbane, rendendo anche più semplice il passaggio a uno stile di guida a velocità costante e uniforme, e che solo alcune strade della città, con particolari caratteristiche, rimangano ai 50 km/h. Leggi la delibera.
Progetti sostenibili, momento dedicato alla premiazione dei progetti virtuosi all'Assemblea Anci. 7° Edizione degli Urban Award, vince la città di Bologna con il progetto "Bologna città 30". Un progetto mirato a migliorare la sicurezza stradale, promuovere la mobilità sostenibile e aumentare qualità e fruibilità dell’ambiente e dello spazio pubblico. La delibera, che dà attuazione ai piani internazionali, europei, nazionali e locali per la sicurezza stradale, prevede che i 30 km/h diventino di fatto la normalità sulle strade urbane, rendendo anche più semplice il passaggio a uno stile di guida a velocità costante e uniforme, e che solo alcune strade della città, con particolari caratteristiche, rimangano ai 50 km/h. Leggi la delibera.
NewsPiccoli gesti, un futuro Verde. Come si costruisce una società sostenibile? Esperienze personali, impegno quotidiano e benefici per la collettività. L'impegno del singolo, l'impatto positivo sulla vita di tutta la comunità
NewsLa città del futuro, istruzioni per l'uso
Istituzioni, imprese, cittadini. Un discorso di filiera, di progettazione condivisa per immaginare una società del futuro che raccolga le esigenze di tutti gli attori sociali coinvolti, capace di generare effetti positivi per i singoli e per il contesto. Gli ingredienti della città del futuro? Più green, sostenibile nell'utilizzo delle risorse, meno impattante sull'ambiente in termini di spostamenti. Persone sane, pianeta sano. Dalla 40° Assemblea Anci le testimonianze di impegno per la crescita collettiva.
Istituzioni, imprese, cittadini. Un discorso di filiera, di progettazione condivisa per immaginare una società del futuro che raccolga le esigenze di tutti gli attori sociali coinvolti, capace di generare effetti positivi per i singoli e per il contesto. Gli ingredienti della città del futuro? Più green, sostenibile nell'utilizzo delle risorse, meno impattante sull'ambiente in termini di spostamenti. Persone sane, pianeta sano. Dalla 40° Assemblea Anci le testimonianze di impegno per la crescita collettiva.
NewsLa città del futuro Generiamo il #cambiamento Carica di sindaci per la 40° Assemblea Anci
NewsRisorsa idrica e consumo responsabile, la formula Galvanina
Risorsa idrica e consumo responsabile, con Plaple Tv Alice Canora del settore Ricerca e Sviluppo de "La Galvanina" "Situata sulle colline riminesi, Galvanina prende il nome dall’omonima fonte di acqua minerale. È qui che, un secolo fa, inizia l’attività di imbottigliamento di acqua Galvanina: prima come produzione artigianale, poi come vera e propria azienda industriale. Oggi Galvanina gestisce tre impianti produttivi situati in centro Italia: Galvanina e San Giuliano presso le omonime fonti in provincia di Rimini e Apecchio presso la sorgente Val di Meti negli Appennini centrali".
Risorsa idrica e consumo responsabile, con Plaple Tv Alice Canora del settore Ricerca e Sviluppo de "La Galvanina" "Situata sulle colline riminesi, Galvanina prende il nome dall’omonima fonte di acqua minerale. È qui che, un secolo fa, inizia l’attività di imbottigliamento di acqua Galvanina: prima come produzione artigianale, poi come vera e propria azienda industriale. Oggi Galvanina gestisce tre impianti produttivi situati in centro Italia: Galvanina e San Giuliano presso le omonime fonti in provincia di Rimini e Apecchio presso la sorgente Val di Meti negli Appennini centrali".
NewsVestire sostenibile, è possibile? Con PlapleTv Natasha Calandrino Van Kleef che ci parla di tessuti molto particolari. Così si sviluppa NvK Design
NewsVeicoli elettrici, la sfida di Atlante
Transizione energetica, per PlapleTv la sfida di Atlante. Atlante è una società del Gruppo NHOA, già Engie EPS, player globale nello stoccaggio di energia e nell’e-mobility, che mira a sviluppare tecnologie in grado di guidare la transizione verso l’energia pulita. Oggi Atlante è impegnata nella costruzione della più grande rete di ricarica rapida e ultra-rapida del Sud Europa, con oltre 2.600 punti di ricarica online e in costruzione tra Italia, Francia, Spagna e Portogallo, con l’obiettivo di superare i 35 mila entro il 2030.
Transizione energetica, per PlapleTv la sfida di Atlante. Atlante è una società del Gruppo NHOA, già Engie EPS, player globale nello stoccaggio di energia e nell’e-mobility, che mira a sviluppare tecnologie in grado di guidare la transizione verso l’energia pulita. Oggi Atlante è impegnata nella costruzione della più grande rete di ricarica rapida e ultra-rapida del Sud Europa, con oltre 2.600 punti di ricarica online e in costruzione tra Italia, Francia, Spagna e Portogallo, con l’obiettivo di superare i 35 mila entro il 2030.
News