Il nostro obiettivo è quello di vivere e comunicare tutto ciò che rende e può rendere il futuro di questo mondo migliore. Perché non abbiamo un pianeta B! Rubrica: News
Rubrica: News
Tag: Ambiente Azionista Ecologia Ecosostenibilità Futuro No planet B Pianeta Sostenibilità
Titoli simili
Le voci dei giovani, l'impegno per il futuro. Un mondo sostenibile è possibile.
I giovaniIl tutorial pratico che ti insegna a non buttare il cibo!
TutorialQuali sono gli obiettivi dell'Agenda 2030? Eccoli riassunti in questo tutorial? E tu ti stai muovendo e agendo per far sì che vengano raggiunti?
Tutorial25 Novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. La battaglia delle donne iraniane, il futuro e le speranze nell'intervista con Zoya Shokoohy - Artista-Performer-Operatore Culturale
NewsNON È SOLO UNA QUESTIONE DI BOLLETTE Quinto episodio del tutorial il risparmio energetico in 6 passi: ENERGIE RINNOVABILI E MANUTENZIONE
TutorialNON È SOLO UNA QUESTIONE DI BOLLETTE Quarto episodio del tutorial il risparmio energetico in 6 passi: MOBILITÀ
TutorialNON È SOLO UNA QUESTIONE DI BOLLETTE Terzo episodio del tutorial il risparmio energetico in 6 passi: APPARECCHI ELETTRICI
TutorialNON È SOLO UNA QUESTIONE DI BOLLETTE Secondo episodio del tutorial il risparmio energetico in 6 passi: IL RISCALDAMENTO
TutorialNON È SOLO UNA QUESTIONE DI BOLLETTE Primo episodio del tutorial il risparmio energetico in 6 passi: L'ILLUMINAZIONE
TutorialIl pianeta, i giovani, il futuro. La missione: salvare la Terra.
NewsIl nostro obiettivo è quello di vivere e comunicare tutto ciò che rende e può rendere il futuro di questo mondo migliore. Perché non abbiamo un pianeta B! Rubrica: News
News"Il Pinocchio di Pinocchi" - L'arte come rigenerazione
Palazzo Vecchio, Firenze. Protagonista "Il Pinocchio di Pinocchi" di Edoardo Malagigi. A 140 anni dalla prima pubblicazione dell’opera di Carlo Lorenzini, nel Cortile di Michelozzo un ‘Pinocchio gigante’ di tre metri e mezzo, frutto del lavoro dell'artista fiorentino, realizzato riciclando scarti di lavorazione e pezzi difettati di burattini in legno di più piccole dimensioni. La scultura vuole invitare a riflettere sulla necessità del riuso e recupero dei materiali e a considerare i rifiuti stessi come una risorsa preziosa.
Palazzo Vecchio, Firenze. Protagonista "Il Pinocchio di Pinocchi" di Edoardo Malagigi. A 140 anni dalla prima pubblicazione dell’opera di Carlo Lorenzini, nel Cortile di Michelozzo un ‘Pinocchio gigante’ di tre metri e mezzo, frutto del lavoro dell'artista fiorentino, realizzato riciclando scarti di lavorazione e pezzi difettati di burattini in legno di più piccole dimensioni. La scultura vuole invitare a riflettere sulla necessità del riuso e recupero dei materiali e a considerare i rifiuti stessi come una risorsa preziosa.
News