Con PlapleTv l'attrice e regista Michela Andreozzi. Si è parlato di sostenibilità, di progetti per il futuro, di come si costruisce un futuro migliore. La vera formula per essere green
Rubrica: News
Titoli simili
Con PlapleTv l'attrice e regista Michela Andreozzi. Si è parlato di sostenibilità, di progetti per il futuro, di come si costruisce un futuro migliore. La vera formula per essere green
NewsCassino
L’entusiasmo e il forte coinvolgimento della cittadinanza si sono rivelati una naturale evoluzione dei valori dei cittadini e hanno condotto Cassino a diventare una Città ad Impatto Positivo. Area sociale Il Comune di Cassino può ora usufruire di un veicolo attrezzato e dotato di pedana elettrica fruibile da persone con fragilità e ridotta mobilità. Area culturale Gli studenti dell‘I.T.I.S. Ettore Majorana hanno partecipato ad una sessione di sensibilizzazione sui temi dell’agenda ONU 2030. Area Ambientale Verrà realizzato un bosco urbano attraverso la piantumazione di alberi.
L’entusiasmo e il forte coinvolgimento della cittadinanza si sono rivelati una naturale evoluzione dei valori dei cittadini e hanno condotto Cassino a diventare una Città ad Impatto Positivo. Area sociale Il Comune di Cassino può ora usufruire di un veicolo attrezzato e dotato di pedana elettrica fruibile da persone con fragilità e ridotta mobilità. Area culturale Gli studenti dell‘I.T.I.S. Ettore Majorana hanno partecipato ad una sessione di sensibilizzazione sui temi dell’agenda ONU 2030. Area Ambientale Verrà realizzato un bosco urbano attraverso la piantumazione di alberi.
Città ad impatto positivoInclusione e talento, lo sport secondo la Fispes
Oggi l'Italia festeggia i suoi campioni. La vittoria è sintesi di un percorso lungo, fatto di sacrifici, di battaglie personali e collettive. Un mondo intero da scoprire dietro la medaglia. La mission della "casa comune", la possibilità di vedere insieme Comitato Olimpico e Paralimpico, tra gli obiettivi della Fispes- Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali. Una squadra che fa rete a partire dalla condivisione di obiettivi comuni. La crescita culturale, l'eliminazione di ogni forma di barriera attraverso lo sport, la promozione del talento. Racconta l'esperienza della Federazione il Presidente Sandrino Porru
Oggi l'Italia festeggia i suoi campioni. La vittoria è sintesi di un percorso lungo, fatto di sacrifici, di battaglie personali e collettive. Un mondo intero da scoprire dietro la medaglia. La mission della "casa comune", la possibilità di vedere insieme Comitato Olimpico e Paralimpico, tra gli obiettivi della Fispes- Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali. Una squadra che fa rete a partire dalla condivisione di obiettivi comuni. La crescita culturale, l'eliminazione di ogni forma di barriera attraverso lo sport, la promozione del talento. Racconta l'esperienza della Federazione il Presidente Sandrino Porru
NewsNatural Vanity, natura e creatività si incontrano
La Linea Natural Vanity nasce dall’idea di creare qualcosa di originale e che fosse soprattutto eco-sostenibile. La sostenibilità intesa come valore, e non come semplice strumento di marketing, aggiunta alla sensibilità nei confronti dell’ambiente, sono gli elementi che mi hanno spinto a creare una linea di calzature uomo/donna adatte a tutte le stagioni, che fosse interamente prodotta con colori naturali ricavati dalle piante, sostituendo anche i materiali in pelle finora utilizzati, con quelli in tessuto maggiormente eco-sostenibili.
La Linea Natural Vanity nasce dall’idea di creare qualcosa di originale e che fosse soprattutto eco-sostenibile. La sostenibilità intesa come valore, e non come semplice strumento di marketing, aggiunta alla sensibilità nei confronti dell’ambiente, sono gli elementi che mi hanno spinto a creare una linea di calzature uomo/donna adatte a tutte le stagioni, che fosse interamente prodotta con colori naturali ricavati dalle piante, sostituendo anche i materiali in pelle finora utilizzati, con quelli in tessuto maggiormente eco-sostenibili.
NewsDesign sostenibile, con Sekkei la natura trionfa in casa
Per PlapleTv il racconto delle possibilità in materia di arredo e design. Con Sekkei, Società per Benefit. "Siamo un pezzo di cambiamento, cerchiamo di rivoluzionare la storia dell'arredo con un Design Sostenibile e innovativo, pieno di tecnologia e allo stesso tempo Artigianalità"
Per PlapleTv il racconto delle possibilità in materia di arredo e design. Con Sekkei, Società per Benefit. "Siamo un pezzo di cambiamento, cerchiamo di rivoluzionare la storia dell'arredo con un Design Sostenibile e innovativo, pieno di tecnologia e allo stesso tempo Artigianalità"
NewsInclusione, Valorizzare l'Italia dei modelli positivi
L'Italia, l'inclusione, il valore della rete e dei modelli positivi. Con PlapleTv la Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli per illustrare le prospettive per il futuro, le ambizioni di una società che punta ad essere realmente inclusiva.
L'Italia, l'inclusione, il valore della rete e dei modelli positivi. Con PlapleTv la Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli per illustrare le prospettive per il futuro, le ambizioni di una società che punta ad essere realmente inclusiva.
NewsPlaple incontra Vincenzo Falabella, Presidente della FISH. Vincenzo si racconta a Plaple TV, di qual è stato il suo percorso, di come si impegna nella sua attività a beneficio degli altri, di come per lui la disabilità è stata un nuovo inizio.
Plaple incontraMauro Del Barba, Presidente di ASSOBENEFIT, è Plaple perchè?
Gli ambasciatoriL'impresa del futuro, la sfida Assobenefit. I modelli virtuosi, la sostenibilità aziendale, il legame con i territori d'appartenenza. La sfida è lanciata. I dettagli nell'intervista con Mauro del Barba, Presidente Assobenefit.
NewsCarlo Rossetti
Plaple incontra Carlo Rossetti, Presidente onorario dell'AISA. Carlo si racconta a Plaple TV, di quali e quanti cambiamenti ha vissuto, del perchè ha accettato e scelto di essere presidente. Si definisce "catalizzatore di opportunità" e un "ricordatore". "Tutti hanno dei talenti, poi questi vanno sviluppati con l'impegno, lo studio, l'onestà."
Plaple incontra Carlo Rossetti, Presidente onorario dell'AISA. Carlo si racconta a Plaple TV, di quali e quanti cambiamenti ha vissuto, del perchè ha accettato e scelto di essere presidente. Si definisce "catalizzatore di opportunità" e un "ricordatore". "Tutti hanno dei talenti, poi questi vanno sviluppati con l'impegno, lo studio, l'onestà."
Plaple incontraSandrino Porru
Plaple incontra Sandrino Porru, Presidente della Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali (FISPES). Sandrino si racconta a Plaple TV, di quali sogni conserva per la vita di chi vive questo tipo di difficoltà e di quanto il cuore si riempie e migliora nel gioco di squadra. La cosa che preferisce fare è "non rendere la vita banale". "Il risultato maggiore è soprattutto quello di renderti conto di quanto è bello saper crescere insieme, saper raggiungere obiettivi insieme, ma soprattutto sentirsi giorno per giorno una persona migliore".
Plaple incontra Sandrino Porru, Presidente della Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali (FISPES). Sandrino si racconta a Plaple TV, di quali sogni conserva per la vita di chi vive questo tipo di difficoltà e di quanto il cuore si riempie e migliora nel gioco di squadra. La cosa che preferisce fare è "non rendere la vita banale". "Il risultato maggiore è soprattutto quello di renderti conto di quanto è bello saper crescere insieme, saper raggiungere obiettivi insieme, ma soprattutto sentirsi giorno per giorno una persona migliore".
Plaple incontraCosa significa "persona al centro"? Tante sarebbero le risposte, tanti gli argomenti da trattare, dalle istituzioni alla maniera stessa di guardare noi stessi e gli altri. Abbiamo raccolto qualche opinione all'evento di Expo-Aid di Rimini.
News