Loading...

Paola Galvani


Plaple incontra Paola Galvani, Sindaco di Rottofreno Paola racconta a Plaple TV dei suoi obiettivi, sogni e speranze e del suo impegno per la sua città.

Titoli simili

Paola Galvani


play

Plaple incontra Paola Galvani, Sindaco di Rottofreno Paola racconta a Plaple TV dei suoi obiettivi, sogni e speranze e del suo impegno per la sua città.

Plaple incontra Paola Galvani, Sindaco di Rottofreno Paola racconta a Plaple TV dei suoi obiettivi, sogni e speranze e del suo impegno per la sua città.

Plaple incontra

Centro 21 - Una casa per le autonomie personali


play

Centro 21, Cuore 21, progettualità mirate a creare opportunità lavorative per persone con disabilità intellettiva e realizzare servizi educativi per bambini. L'esperienza personale, il contributo reale ai progetti di autonomia personale: per PlapleTv il racconto di Maria Cristina Codicè.

Centro 21, Cuore 21, progettualità mirate a creare opportunità lavorative per persone con disabilità intellettiva e realizzare servizi educativi per bambini. L'esperienza personale, il contributo reale ai progetti di autonomia personale: per PlapleTv il racconto di Maria Cristina Codicè.

Storie ad impatto

Bologna for Community


play

Anche Bologna for Community è Plaple. Si allarga la nostra community

Anche Bologna for Community è Plaple. Si allarga la nostra community

Gli ambasciatori

Pianeta e persone, futuro sostenibile. Plaple lancia la sfida


play

Una società che trova nella sostenibilità ambientale e sociale la sua ragion d’essere, è realmente possibile? Ci credono la Pmg Italia (Firenze), società per la comunicazione integrata e digital, e la PMG Italia (Bologna), società Benefit che sviluppa progetti di utilità sociale, unite come i pilastri Planet e People che reggono il nuovo progetto Plaple. Due facce della stessa medaglia che immaginano un futuro sostenibile, inclusivo, partecipato. La presentazione di PlapleTV, Planet e People, questa mattina presso Confindustria Emilia, Via S. Domenico 4, Bologna. I principi dettati dalla Conferenza Onu sull’ambiente, dall’Agenda 2030, fissano la mission: la creazione di una rete virtuosa fatta di persone, istituzioni, associazioni ed imprese che condividano obiettivi e buone pratiche mirate allo sviluppo di una società green, più attenta ai bisogni delle persone e della “casa” Terra. La cooperazione rappresenta l’obiettivo e la strategia vincente del progetto.

Una società che trova nella sostenibilità ambientale e sociale la sua ragion d’essere, è realmente possibile? Ci credono la Pmg Italia (Firenze), società per la comunicazione integrata e digital, e la PMG Italia (Bologna), società Benefit che sviluppa progetti di utilità sociale, unite come i pilastri Planet e People che reggono il nuovo progetto Plaple. Due facce della stessa medaglia che immaginano un futuro sostenibile, inclusivo, partecipato. La presentazione di PlapleTV, Planet e People, questa mattina presso Confindustria Emilia, Via S. Domenico 4, Bologna. I principi dettati dalla Conferenza Onu sull’ambiente, dall’Agenda 2030, fissano la mission: la creazione di una rete virtuosa fatta di persone, istituzioni, associazioni ed imprese che condividano obiettivi e buone pratiche mirate allo sviluppo di una società green, più attenta ai bisogni delle persone e della “casa” Terra. La cooperazione rappresenta l’obiettivo e la strategia vincente del progetto.

News

Aleo Film


play

Anche la Aleo Film tra gli ambasciatori Plaple. Aleo Film è una casa di produzione cinematografica nata per contribuire allo sviluppo del cinema italiano puntando anche sulle idee di giovani registi e sceneggiatori. Cresce la nostra community. E tu perchè sei Plaple?

Anche la Aleo Film tra gli ambasciatori Plaple. Aleo Film è una casa di produzione cinematografica nata per contribuire allo sviluppo del cinema italiano puntando anche sulle idee di giovani registi e sceneggiatori. Cresce la nostra community. E tu perchè sei Plaple?

I giovani

Pmg Italia


play

E tu perchè sei Plaple? Inviaci il tuo video a redazione@plaple.tv

E tu perchè sei Plaple? Inviaci il tuo video a redazione@plaple.tv

Gli ambasciatori

Nives Canovi


play

Ambasciatori Plaple. Parla Nives Canovi per la società "I Folletti srl" di Carpi

Ambasciatori Plaple. Parla Nives Canovi per la società "I Folletti srl" di Carpi

Gli ambasciatori

Giornata Nazionale della Colletta Alimentare


play

Gianluca Benini, Direttore del Banco Alimentare dell'Emilia Romagna, parla della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Benini ci spiega cos'è la colletta alimentare e in particolare la Giornata Nazionale ad essa dedicata. Una parte della spesa si può decidere di donarla per i più bisognosi: nelle mense, negli empori solidali e direttamente ad alcune famiglie in condizioni di necessità. Molte le associazioni che collaborano, molte anche quelle che coinvolgono tanti giovani, e non solo, che hanno voglia di donare il proprio tempo per gli altri. Save the date: 26 novembre 2022!

Gianluca Benini, Direttore del Banco Alimentare dell'Emilia Romagna, parla della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Benini ci spiega cos'è la colletta alimentare e in particolare la Giornata Nazionale ad essa dedicata. Una parte della spesa si può decidere di donarla per i più bisognosi: nelle mense, negli empori solidali e direttamente ad alcune famiglie in condizioni di necessità. Molte le associazioni che collaborano, molte anche quelle che coinvolgono tanti giovani, e non solo, che hanno voglia di donare il proprio tempo per gli altri. Save the date: 26 novembre 2022!

News

Stefano Dalmonte


play

Plaple incontra Stefano Dalmonte, Presidente volontario della Fondazione Banco Alimentare dell'Emilia Romagna. Stefano si racconta a Plaple TV, di qual è il suo sogno nel cassetto e come è iniziata la sua esperienza nel volontariato del banco alimentare. Alti i numeri di pasti distribuiti e di persone aiutate. Una giornata spesa bene, così definisce una giorno dedicato a questo volontariato. "Il grande vantaggio della colletta è che un gesto semplice e immediato. Hai fatto una cosa concreta. A

Plaple incontra Stefano Dalmonte, Presidente volontario della Fondazione Banco Alimentare dell'Emilia Romagna. Stefano si racconta a Plaple TV, di qual è il suo sogno nel cassetto e come è iniziata la sua esperienza nel volontariato del banco alimentare. Alti i numeri di pasti distribuiti e di persone aiutate. Una giornata spesa bene, così definisce una giorno dedicato a questo volontariato. "Il grande vantaggio della colletta è che un gesto semplice e immediato. Hai fatto una cosa concreta. A

Plaple incontra

Enzo Contemi


play

Plaple incontra Enzo Contemi, Atleta Paralimpico della Nazionale Italiana FIBA Badminton. Enzo si racconta a Plaple TV della sua storia, di come ha vissuto la sofferenza di questo cambiamento che ha subito. Lo sport gli ha cambiato la vita, anche nei momenti più brutti. "Lo sport mi aiuta a rimettermi in gioco, a parlare con i ragazzi. Lo sport è inclusivo, è inlcusione."

Plaple incontra Enzo Contemi, Atleta Paralimpico della Nazionale Italiana FIBA Badminton. Enzo si racconta a Plaple TV della sua storia, di come ha vissuto la sofferenza di questo cambiamento che ha subito. Lo sport gli ha cambiato la vita, anche nei momenti più brutti. "Lo sport mi aiuta a rimettermi in gioco, a parlare con i ragazzi. Lo sport è inclusivo, è inlcusione."

Plaple incontra

Antonietta Laterza


play

Plaple incontra Antonietta La Terza, cantautrice. Antonietta si racconta a Plaple TV, della sua storia, della malattia che l'ha colpita e di come è rinata, riscoprendo se stessa nella profondità. Non si è fermata davanti alle difficoltà, è andata avanti, inseguendo i suoi sogni di cantante. "Ogni giorno cerco di essere felice, nonostante tutto."

Plaple incontra Antonietta La Terza, cantautrice. Antonietta si racconta a Plaple TV, della sua storia, della malattia che l'ha colpita e di come è rinata, riscoprendo se stessa nella profondità. Non si è fermata davanti alle difficoltà, è andata avanti, inseguendo i suoi sogni di cantante. "Ogni giorno cerco di essere felice, nonostante tutto."

Plaple incontra

Bernard Dika


play

Plaple incontra Bernard Dika, portavoce del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, coordinatore delle progettualità Giovanisì. Storie di vita, l’arrivo in Italia, la scommessa del più giovane dirigente della pubblica amministrazione italiana. L’appello ai giovani, al futuro non già scritto, all’impegno come missione del presente.

Plaple incontra Bernard Dika, portavoce del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, coordinatore delle progettualità Giovanisì. Storie di vita, l’arrivo in Italia, la scommessa del più giovane dirigente della pubblica amministrazione italiana. L’appello ai giovani, al futuro non già scritto, all’impegno come missione del presente.

Plaple incontra