moda
#Plaple partecipa a #PittiImmagine. L'incontro con le #aziende, le #esperienze, la sfida di una #moda #sostenibile
NewsI #giovani, le nuove #idee, la #sostenibilità come elemento d'impresa. #Riciclare, ridurre gli #scarti, nasce da qui l'idea di #AgneseMigliorati, fondatrice di #Sable. Pezzi unici e rari; una seconda vita per gli scarti d'alta moda.
I giovani#Vintage ma anche #sostenibile. Due fattori che alimentano l'esperienza #Vinokilo. In #tour per presentare una #filosofia che parla di #riutilizzo di vestiti ma non solo. I particolari raccontati da Elizaveta Burtseva
NewsAnche Agnese Migliorati, fondatrice di Sable è Plaple!
Gli ambasciatoriGio Giacobbe, fondatore e CEO di ACBC, è Plaple perchè?
Gli ambasciatoriCon Plaple Tv Luca Potente per Cycled Project. Cycled nasce nel 2014, è un progetto fondato sulla passione per il ciclismo, sulla ricerca di infiniti modi per dare nuova vita ai pneumatici per bici da corsa .
NewsNatural Vanity, natura e creatività si incontrano
La Linea Natural Vanity nasce dall’idea di creare qualcosa di originale e che fosse soprattutto eco-sostenibile. La sostenibilità intesa come valore, e non come semplice strumento di marketing, aggiunta alla sensibilità nei confronti dell’ambiente, sono gli elementi che mi hanno spinto a creare una linea di calzature uomo/donna adatte a tutte le stagioni, che fosse interamente prodotta con colori naturali ricavati dalle piante, sostituendo anche i materiali in pelle finora utilizzati, con quelli in tessuto maggiormente eco-sostenibili.
La Linea Natural Vanity nasce dall’idea di creare qualcosa di originale e che fosse soprattutto eco-sostenibile. La sostenibilità intesa come valore, e non come semplice strumento di marketing, aggiunta alla sensibilità nei confronti dell’ambiente, sono gli elementi che mi hanno spinto a creare una linea di calzature uomo/donna adatte a tutte le stagioni, che fosse interamente prodotta con colori naturali ricavati dalle piante, sostituendo anche i materiali in pelle finora utilizzati, con quelli in tessuto maggiormente eco-sostenibili.
NewsVintage Hub Circular Fashion, sostenibilità da Pitti Uomo
Moda protagonista a Firenze con PittiUomo. Tra gli spazi della #fortezzadalbasso si parla di sostenibilità con VINTAGE HUB Circular Fashion, un nuovo progetto curato da Angelo Caroli, anima di A.N.G.E.L.O. Vintage Palace. Al primo piano dell'Arsenale, idee legate ai segmenti del reselling, del preloved e dell'upcycling, tra fashion e design, in un'ottica che lega insieme sostenibilità e business. Il progetto si rivolge in particolare ai negozi, sempre più interessati ad ospitare corner second hand e arredamenti vintage.
Moda protagonista a Firenze con PittiUomo. Tra gli spazi della #fortezzadalbasso si parla di sostenibilità con VINTAGE HUB Circular Fashion, un nuovo progetto curato da Angelo Caroli, anima di A.N.G.E.L.O. Vintage Palace. Al primo piano dell'Arsenale, idee legate ai segmenti del reselling, del preloved e dell'upcycling, tra fashion e design, in un'ottica che lega insieme sostenibilità e business. Il progetto si rivolge in particolare ai negozi, sempre più interessati ad ospitare corner second hand e arredamenti vintage.
NewsEcodesign e futuro sostenibile nel Fashion Education Italiano
A #PittiFilati 93 il talk organizzato dal Centro di Firenze per la Moda Italiana: #Ecodesign e futuro sostenibile nel #Fashion #Education italiano. La Formazione e le nuove sfide industriali. Il Centro di #Firenze per la #ModaItaliana presenta a questa edizione di Pitti Immagine Filati un focus sulle opportunità e i punti critici del nuovo scenario rappresentato dall’introduzione del Regolamento Europeo sull’Ecodesign. Nel Talk presso l'#UnicreditTheatre (Sala della Scherma, #FortezzadaBasso), si sono approfonditi gli aspetti di una normativa che influirà in particolar modo sulle modalità di progettazione dei prodotti, mettendo al centro l’#economiacircolare, l’impiego efficiente di risorse e materiali e quindi il ciclo vitale dei prodotti, la loro #durabilità, #riparabilità e #riciclabilità. Nel Talk organizzato dal CFMI sono stati coinvolti una serie di protagonisti del mondo del Fashion Education italiano, imprenditori, creativi ed esperti.
A #PittiFilati 93 il talk organizzato dal Centro di Firenze per la Moda Italiana: #Ecodesign e futuro sostenibile nel #Fashion #Education italiano. La Formazione e le nuove sfide industriali. Il Centro di #Firenze per la #ModaItaliana presenta a questa edizione di Pitti Immagine Filati un focus sulle opportunità e i punti critici del nuovo scenario rappresentato dall’introduzione del Regolamento Europeo sull’Ecodesign. Nel Talk presso l'#UnicreditTheatre (Sala della Scherma, #FortezzadaBasso), si sono approfonditi gli aspetti di una normativa che influirà in particolar modo sulle modalità di progettazione dei prodotti, mettendo al centro l’#economiacircolare, l’impiego efficiente di risorse e materiali e quindi il ciclo vitale dei prodotti, la loro #durabilità, #riparabilità e #riciclabilità. Nel Talk organizzato dal CFMI sono stati coinvolti una serie di protagonisti del mondo del Fashion Education italiano, imprenditori, creativi ed esperti.
News